Capitale italiana della Cultura 2027, a Roma una delegazione del SAI per Sant’Andrea di Conza
Sant’Andrea di Conza si avvicina ad una giornata storica per la comunità e per l’Alta Irpinia. Una giornata che vedrà tra i partecipanti anche una delegazione del Centro SAI per Minori Stranieri non Accompagnati. Il paese sarà chiamato a Roma, presso il Ministero della Cultura, a discutere da finalista il progetto di candidatura per il titolo di Capitale italiana della Cultura 2027. Per Sant’Andrea di Conza, la data per la discussione davanti alla Giuria è quella del 26 febbraio 2025 alle ore 14:00.
Il Centro SAI per Minori Stranieri Non Accompagnati di Sant’Andrea, è presente con la sua esperienza nel dossier di candidatura chiamato “Incontro Tempo”. Il centro, da oltre 10 anni, è una realtà fondamentale nell’accoglienza, nell’integrazione e per i processi culturali che hanno portato alla candidatura. Tra eventi culturali e attività teatrali, i ragazzi sono stati e sono ancora oggi protagonisti di varie iniziative che hanno fatto crescere come offerta culturale il borgo dell’Alta Irpinia.
La candidatura di Sant’Andrea è sostenuta da numerosi enti pubblici, realtà imprenditoriali e associative della provincia di Avellino e non solo. Mercoledì 26 febbraio sono previsti interventi e la proiezione di contenuti audiovisivi.