Giornata mondiale del Rifugiato, a Calitri un abbraccio tra popoli
Prima Giornata Mondiale del Rifugiato organizzata da Irpinia 2000 Onlus nella comunità di Calitri. In Piazza Scoca una giornata di testimonianze, attività laboratoriali, il tutto arricchito dalla mostra “Life Support. La nave di Emergency” composta da pannelli espositivi con le incredibili fotografie dello staff intento ad avvistare, soccorrere e accogliere i naufraghi nel Mar Mediterraneo.
La serata si è aperta con i saluti istituzionali del sindaco di Calitri, Michele Di Maio, e gli interventi dei referenti provinciali di Emergency, della direzione dell’Associazione Irpinia 2000 Onlus e dell’educatrice del centro. Malick e Sekou, due dei beneficiari accolti nel progetto, hanno scelto di partecipare attivamente e di condividere rispettivamente una poesia ed un racconto di persone immigrate e delle difficoltà da loro affrontate, offrendo quindi spunti di riflessione e momenti di commozione.
La serata è proseguita con lo spazio di decorazione delle borse realizzate da alcuni beneficiari insieme all’Associazione “Filo imperfetto” coinvolgendo piacevolmente bambini e adulti. E’ stato messo a disposizione un buffet per tutti coloro che hanno preso parte all’evento ed è stata coinvolta la comunità marocchina che ha offerto thè tipico e una focaccia tradizionale chiamata “msemmen”. Il loro coinvolgimento è stato fondamentale per la buona riuscita dell’evento, ma soprattutto si è trasformato in testimonianza attiva della presenza di altre numerose persone provenienti da altri Paesi che con la loro presenza sul territorio calitrano da decenni, arricchiscono la comunità e la aiutano a crescere. Il Dj-set ha allietato la serata ed ha visto i beneficiari interessati e partecipi anche nella scelta della musica da proporre.